Elementi autoaggancianti

Haeger® presse per l'installazione di elementi di fissaggio autoaggancianti

Le presse di inserimento Haeger® sono sistemi di inserimento idraulici per l'installazione di elementi di fissaggio autoaggancianti. Sono precisi e affidabili e possono essere aggiornati in modo modulare.

Due presse di inserimento Haeger per fissaggi autoaggancianti su sfondo grigio chiaro.
Vai all'eShop
Overlay

Due persone discutono del design di un elemento di fissaggio.

Le presse Haeger® sono il sistema di inserimento per installare gli elementi di fissaggio autoaggancianti PEM®. Le macchine sono adatte a una vasta gamma di elementi autoaggancianti, come dadi, prigionieri o distanziatori. Possono persino elaborare soluzioni speciali con l'ampio set di strumenti disponibile.

Il sistema è interamente basato su una meccanica totalmente idraulica, può essere equipaggiato in modo modulare in base alle esigenze e alle funzionalità da svolgere. Grazie alla tecnologia SingleTouch l'inserimento degli autoaggancianti PEM® funziona in modo preciso e affidabile. Tutte le presse Haeger® vengono fornite completamente assemblate e pronte all'uso.

Risparmiate tempo, denaro ed energia con l'automazione

Vantaggio 1

€3.398 risparmio

per 1.500 telai

Vantaggio 1

Sulla base del costo medio orario del lavoro nell'area dell'euro

Vantaggio 2

70% tempo in meno

sul processo manuale

Vantaggio 2

Tempo di assemblaggio ridotto da 5,66 a 1,68 minuti per chassis

Vantaggio 3

Meno 30% di energia

consumo ridotto rispetto ai sistemi idraulici convenzionali

Vantaggio 3

Grazie al nuovo impianto idraulico a velocità variabile

Lo studio dei costi mostra il grande potenziale di risparmio dell'automazione rispetto all'inserimento manuale degli elementi di fissaggio. La Haeger® 824 OneTouch 4e è stata messa alla prova per determinare il possibile potenziale di risparmio. A questo scopo, quattro diversi elementi di fissaggio autoaggancianti PEM® sono stati lavorati in modo completamente automatico. In un confronto diretto con il processo di impostazione manuale, i vantaggi di una soluzione di sistema automatizzata sono evidenti.

Panoramica dei modelli di presse Haeger®

Modello 618 MSP 5He

Una pressa di inserimento Haeger 618 MSPe per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti
  • Forza cilindro massima di 53 kN
  • Dispositivo di sosta punzone (opzionale)
  • Sistema di alimentazione automatica modulare (opzionale)
  • Unità di controllo TPS e porta utensili
  • Multistazione TIS (opzionale)
  • Sistema Robot ready su richiesta

Overlay
Una pressa di inserimento Haeger 618 MSPe per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti

Modello 824 MSP 5He

Una pressa di inserimento Haeger 824 MSPe per installare dispositivi di fissaggio autoaggancianti
  • Forza cilindro massima di 72 kN
  • Dispositivo di sosta punzone
  • Sistema di alimentazione automatica modulare (opzionale)
  • Unità di controllo TPS e porta utensili
  • Multistazione TIS (opzionale)
  • Sistema Robot ready opzionale

Overlay
Una pressa di inserimento Haeger 824 MSPe per installare dispositivi di fissaggio autoaggancianti

Modello 824 WindowTouch 5He

Una pressa Haeger rossa, modello 824 WindowTouch5e per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti
  • Forza cilindro massima di 72 kN (incrementabile a 90 kN su richiesta)
  • Cambio utensile in 3 secondi, anziché in 3 minuti
  • Il nuovo shuttle assicura un allineamento di precisione
  • Sistema di alimentazione automatica modulare (dotazione di serie)
  • Magazzino utensili integrato
  • Multistazione TIS (dotazione di serie)
  • Sistema Robot ready su richiesta (non in combinazione con TIS)

Overlay
Una pressa Haeger rossa, modello 824 WindowTouch5e per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti

Modello 824 OneTouch 5He LITE

Il modello Haeger 824 OneTouch5e Lite con cambio utensile più rapido e un secondo sistema di alimentazione automatica per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti.

Tutti i vantaggi del 824 WindowTouch 5He più attrezzature aggiuntive:

  • Un secondo sistema di alimentazione automatica e nuovo dispositivo di cambio utensile
  • Passaggio a qualsiasi altra configurazione di attrezzaggio in soli 10 secondi
  • Multistazione TIS (dotazione di serie)

Overlay
Il modello Haeger 824 OneTouch5e Lite con cambio utensile più rapido e un secondo sistema di alimentazione automatica per l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti.

Modello 824 OneTouch 5He

La pressa di inserimento Haeger 824 OneTouch5e con cambio utensile a 4 posizioni e sistema di alimentazione automatica a 4 vie per inserti

Tutti i vantaggi del 824 WindowTouch 5He più attrezzature aggiuntive:

  • Cambio utensile inferiore automatico a 4 stazioni, in 3 secondi.
  • Cambio utensile superiore automatico a 4 stazioni
  • 4 moduli di alimentazione automatica
  • Sistema Robot ready opzionale

Overlay
La pressa di inserimento Haeger 824 OneTouch5e con cambio utensile a 4 posizioni e sistema di alimentazione automatica a 4 vie per inserti

Scaricate maggiori informazioni

Miniatura brochure Haeger e PEMSERTER

Haeger® e PEMSERTER® brochure

Per maggiori informazioni e dettagli sui prodotti delle nostre presse ad inserimento e delle nostre attrezzature di alimentazione, consultate la nostra brochure.

1.8 MB | pdf
Una macchina di inserimento Haeger rossa che lavora con un braccio robotico giallo per automatizzare l'installazione di dispositivi di fissaggio autoaggancianti.

Estensione della pressa Haeger® per renderla pronta per la robotizzazione

Il sistema di controllo Haeger®-5 per la nuova generazione di presse di inserimento consente la comunicazione con robot o un sistema di automazione. Questa funzione offre un'integrazione semplice e un controllo completo delle funzionalità specifiche della pressa in tutta la linea di automazione. Il modulo di espansione "robot-ready" include i seguenti componenti:

  • Dispositivo allineamento utensili inferiori automatizzato dal robot: dotato di un sensore che fornisce un feedback. Consente un'impostazione rapida e semplice e un'ottimizzazione continua del processo.
  • Sistema di rimozione degli elementi di fissaggio: elimina i componenti non corretti e le lunghezze non adeguate vengono rimosse dal dispositivo