Sponsorizzazioni

Sponsorizzazioni Università italiane

Il futuro dell’ingegneria corre sulle piste universitarie. Bossard Italia sostiene le università italiane nei progetti di ricerca e sviluppo più innovativi legati al mondo della mobilità e dell’industria 4.0.

Un grande gruppo in camicie bianche posa intorno a un'auto da corsa arancione davanti a un edificio storico con facciata gialla.

Attraverso sponsorizzazioni tecniche e formative, Bossard Italia collabora con team di studenti che partecipano a competizioni internazionali come Formula Student e MotoStudent, fornendo non solo elementi di fissaggio ad alte prestazioni, ma anche competenze specialistiche in ambito di assemblaggio sicuro e affidabile.

Il nostro contributo va oltre la fornitura di materiali: i nostri Assembly Technology Expert organizzano seminari tecnici direttamente presso le sedi universitarie, aiutando i giovani ingegneri a scegliere i collegamenti più adatti per ogni applicazione, con focus su ergonomia, sicurezza, tracciabilità e prestazioni.

Sostenere i team universitari significa per noi investire nel talento e nella formazione, contribuendo allo sviluppo delle competenze che guideranno l’innovazione industriale di domani.

Sposorizzazioni università italiane

E-Team Squadra Corse - Università di Pisa

Un gruppo di persone con magliette abbinate si trova intorno a un'auto da corsa nera e arancione con il numero 120 e vari loghi di sponsor.

Da diversi anni, Bossard Italia è orgogliosa di collaborare con l'E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa, supportando i team di ingegneria con soluzioni di fissaggio avanzate e materiali di alta qualità. Questa partnership strategica si è consolidata nel tempo, contribuendo alla crescita di progetti accademici e allo sviluppo di competenze tecniche all’avanguardia.

Cos'è l'E-Team Squadra Corse? Una squadra di studenti impegnata in un contesto di simulazione d'impresa dell'Università di Pisa, con l'obiettivo di acquisire competenze ed esperienze reali nel proprio settore di indirizzo, lavorando su un unico progetto e sviluppando le capacità di lavoro di squadra.

Nel 2025, l'E-Team Squadra Corse ha progettato e costruito la nuova monoposto ET-17 uscendo decisamente dalla zona di comfort.

Overlay
Un gruppo di persone con magliette abbinate si trova intorno a un'auto da corsa nera e arancione con il numero 120 e vari loghi di sponsor.

Squadra Corse - Politecnico Torino

Formula Student Politecnico Torino

Politecnico di Torino conta più di 80 ragazze e ragazzi e numerosi obiettivi, raggiunti e futuri, nel proprio mirino.

Il Team, nato nell'ambito del corso di studi in Ingegneria dell'Autoveicolo, partecipa al Campionato Formula SAE dedicata agli studenti per la progettazione e costruzione di vetture monoposto a trazione completamente elettrica e con prestazioni molto significative.

Ogni anno il team progetta e realizza una vettura nuova, collaborando con imprese e fornitori.  Bossard Italia è lieta di supportare il Politecnico di Torino e i suoi team meccanici con soluzioni di fissaggio di alta qualità e momenti formativi dedicati. Il recente seminario tecnico sugli elementi di fissaggio ha rappresentato un’occasione preziosa per condividere know-how e rafforzare le competenze degli studenti

Il nostro software Smart Factory Assembly si è rivelato un alleato strategico per ottimizzare i processi produttivi e semplificare la gestione operativa in pista. Grazie alla sua capacità di standardizzare le procedure e digitalizzare le checklist, contribuiamo a rendere il lavoro più efficiente e intelligente.

Overlay
Formula Student Politecnico Torino

Firenze Race - Università di Firenze

Firenze Race Team - Università di Firenze

Bossard Italia è al fianco dell’Università degli Studi di Firenze nel supporto al Firenze Race Team, un’iniziativa formativa e ingegneristica che coinvolge studenti universitari nella progettazione e realizzazione di una monoposto da corsa per la competizione internazionale Formula Student.

Formula Student non è solo una gara: è un laboratorio di innovazione e talento, dove gli studenti sviluppano competenze ingegneristiche, gestionali e strategiche, affrontando sfide reali come la gestione degli sponsor e la pianificazione del progetto.

Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di connessione tra industria e università, dove teoria e pratica si incontrano per dare vita a soluzioni ingegneristiche innovative. Bossard contribuisce con il proprio know-how tecnico e con sistemi di fissaggio ad alte prestazioni, fondamentali per garantire sicurezza, affidabilità e precisione nella costruzione del veicolo.

Nell’ambito della sponsorizzazione, il nostro Technical Manager Fabio Locarno ha tenuto un seminario tecnico dedicato alla sicurezza degli elementi di fissaggio, offrendo agli studenti un approfondimento su best practice, normative e soluzioni avanzate per assemblaggi meccanici sicuri e performanti.

Overlay
Firenze Race Team - Università di Firenze

Quarto di Litro - Università di Padova

Quarto di Litro Moto student Università di Padova e Bossard Italia

Quarto di Litro dell’Università degli Studi di Padova è un gruppo multidisciplinare composto da circa trenta studenti provenienti da diversi corsi di laurea, uniti dalla passione per il motorsport e l’innovazione tecnologica.

Supervisionato dal Prof. Matteo Massaro, docente di dinamica del veicolo e meccanica applicata alle macchine, il team partecipa alla prestigiosa competizione internazionale MotoStudent, progettando e realizzando prototipi di motociclette da corsa sia a combustione interna che elettriche. Ogni progetto nasce da zero, con l’obiettivo di coniugare design, tecnica e sostenibilità, spingendo sempre oltre i limiti dell’ingegneria

In questo percorso, Bossard Italia fornisce sistemi di fissaggio ad alte prestazioni, fondamentali per garantire sicurezza, affidabilità e precisione in ogni fase della prototipazione. Ogni elemento di fissaggio è parte integrante della performance: nulla è lasciato al caso.

Overlay
Quarto di Litro Moto student Università di Padova e Bossard Italia