Sostenibilità e ESG

Il nostro impegno per un futuro più sostenibile

Il nostro obiettivo è garantire la sostenibilità in ogni fase del processo di assemblaggio a livello globale. Scoprite di più sul nostro approccio e su come stiamo lavorando per garantire un futuro sostenibile rispettando i nostri obiettivi aziendali.


Un gruppo di persone in piedi in uno spazio verde a forma di impronta.

In che modo Komax migliora la sostenibilità sfruttando il consolidamento dei fornitori

Qualche anno fa, il nostro cliente Komax ha deciso di modernizzare la gestione delle C-parts per snellire le procedure e supportare meglio i tecnici delle linee di assemblaggio. All'epoca l'azienda aveva 40 fornitori diversi per 2.000 componenti C. La gestione dei vari elementi era un lavoro a tempo pieno affidato a un dipendente Komax. Per l'approvvigionamento, la fatturazione e la gestione dell'inventario, era necessario il coinvolgimento di altri reparti e l'impiego di risorse aggiuntive. Dopo aver affidato la fornitura e la gestione delle C-parts a Bossard, l'azienda ha registrato un aumento dell'efficienza e della produttività e una riduzione delle emissioni di CO₂ del 24% all'anno.

Sustainability and ESG | Bossard and Komax

Una forte partnership per la sostenibilità: Bossard e Komax

Metriche chiave di sostenibilità

Rapporto di genere

U. 64% - D. 36%

Bossard si sforza di applicare il principio di equità nella misura più ampia possibile.

Rapporto di genere

Continuiamo a lavorare per aiutare le donne a fare carriera in azienda, soprattutto nelle posizioni dirigenziali. Ci impegniamo a raggiungere, entro il 2031, lo stesso rapporto di genere nel team di gestione dell'intero Gruppo.

50% 2031, zero netto 2040

Obiettivi climatici

In Bossard, determiniamo la nostra impronta ambientale e calcoliamo le emissioni di carbonio,

50% 2031, zero netto 2040

... che ci aiuta a definire i nostri obiettivi climatici. Entro il 2031, puntiamo a ridurre le emissioni degli Ambiti 1 e 2 del 50% rispetto al 2023, mentre l'obiettivo di zero netto deve essere raggiunto entro il 2040.

Energia rinnovabile

26% ER

L’uso di energie rinnovabili è centrale nella strategia di sostenibilità di Bossard.

Energia rinnovabile

Come azienda di distribuzione innovativa, puntiamo alle rinnovabili in tutte le regioni. L'espansione del fotovoltaico aiuta a coprire un maggior fabbisogno con energia solare e a ridurre le emissioni. Il nostro obiettivo: 100% energia rinnovabile.

Certificazione ISO 14001

64%

delle nostre unità sono certificate ISO 14001, pari al 74% delle vendite del Gruppo Bossard.

Certificazione ISO 14001

Ogni singola sede è responsabile della propria certificazione ISO. In futuro, Bossard ha in programma certificazioni complete per quelle sedi che insieme generano il 90% delle vendite.


Diagramma che mostra le quattro aree di focus di Bossard come basi strategiche per la sostenibilità: Future Proven Solutions, Ridotto Impatto, Persone Empowered e Partnership Equa.

Fondamenta strategiche per la sostenibilità

Le nostre quattro principali aree di intervento forniscono il quadro generale del nostro impegno in materia di sostenibilità. La nostra strategia si basa su: sostenibilità economica, sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e la governance della Leadership aziendale responsabile del Gruppo Bossard.

Scoprite di più sulle nostre aree di intervento:

Future Proven Solutions

Icona dell'idea

L'area di intervento Future Proven Solutions copre i temi economici di “Crescita sostenibile e redditizia”, “Fidelizzazione del cliente” e “Soluzioni innovative di prodotti e servizi”. Le soluzioni di Bossard non solo portano a una maggiore efficienza e produttività, ma consentono anche un uso attento delle risorse. Con la qualità e l'efficienza come obiettivo, ci stiamo impegnando per espandere ulteriormente i servizi e le soluzioni di prodotto che offriamo in termini di sostenibilità.

Overlay
Icona dell'idea
Icona Idea

Riduzione delle emissioni

Icona ESG-Sostenibilità

L'area di intervento Riduzione delle emissioni comprende tutti gli aspetti ambientali su cui possiamo avere un impatto che riguardano le nostre attività aziendali. In particolare i temi chiave sono "energia e gas serra" e "rifiuti". Ci impegniamo a identificare e minimizzare sistematicamente gli impatti ambientali associati alle nostre attività aziendali e ai processi a monte e a valle della catena del valore. Utilizziamo le risorse naturali con parsimonia e monitoriamo i dati chiave per identificare i punti forti e deboli delle nostre prestazioni ambientali.

Overlay
Icona ESG-Sostenibilità
Icona ESG-Sostenibilità

Empowered People

Icona persone potenziate

Empowered People significa che i nostri dipendenti sono la forza trainante del nostro successo aziendale, per questo è fondamentale un ambiente di lavoro che favorisca il benessere fisico e mentale. L'attuazione di una strategia a livello di Gruppo sulla diversità e le pari opportunità, la lotta alla discriminazione e la promozione della formazione e dell'aggiornamento professionale consentono ai dipendenti di crescere e aiutano l'azienda ad attrarre nuovi talenti e a mantenere basso il turnover del personale. L'area d'intervento Empowered People è costituita dai temi chiave “benessere e sicurezza”, “datore di lavoro interessante” e “diversità, equità e inclusione”, quest'ultimo aspetto incentrato sullo sviluppo dei dipendenti.

Overlay
Icona persone potenziate

Partnership equa


Icona della partnership

Partnership equa comprende i temi chiave di "integrità", "gestione responsabile della supply chain" e "impegno sociale". L'impegno nell'area di intervento Partnership equa va di pari passo con una governance aziendale trasparente e leale e ci aiuta a mantenere la nostra reputazione con i nostri stakeholder e garantire una collaborazione responsabile con i fornitori.

Overlay

Icona della partnership
Icona della Partnership

Il nostro modello di business sostenibile

Produttività e sostenibilità vanno di pari passo. Tutto ciò che facciamo per servire i nostri clienti non avverrà a scapito dell'ambiente, delle organizzazioni sociali o delle partnership. Crediamo che solo il successo sostenibile possa essere un successo!


Soluzioni innovative, efficienti e olistiche: questo è l'approccio di Bossard. I nostri prodotti e servizi semplificano e ottimizzano i processi in tutte le soluzioni di fissaggio. La sostenibilità è un'ambizione integrale del nostro modello di business.
Overlay

Soluzioni innovative, efficienti e olistiche: questo è l'approccio di Bossard. I nostri prodotti e servizi semplificano e ottimizzano i processi in tutte le soluzioni di fissaggio. La sostenibilità è un'ambizione integrale del nostro modello di business.


Soluzioni innovative ed efficienti: questo è l'approccio di Bossard. Offriamo prodotti e servizi che semplificano e ottimizzano i processi riguardanti le soluzioni di fissaggio. La sostenibilità rappresenta un obiettivo fondamentale del nostro modello aziendale.

Aiutiamo i nostri clienti a valorizzare il loro potenziale. La prevenzione dei costi futuri e l'ottimizzazione dei singoli prodotti iniziano nella fase di progettazione e proseguono attraverso la strutturazione delle catene di fornitura e dei processi di produzione. Abbiamo constatato più volte che questo approccio consente ai nostri clienti di aumentare in modo misurabile la loro produttività. Ecco perché parliamo di “Proven Productivity”. Questo approccio contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale, perché razionalizzare significa utilizzare materiali, energia e capacità produttive in modo attento e mirato. L'esperienza dimostra che l'uso efficiente delle risorse, una progettazione ottimizzata dei prodotti e processi logistici semplificati portano a una riduzione dei rifiuti e delle emissioni.

Punti salienti della sostenibilità

Tappeto del pavimento con griglie di ventilazione per la Volkswagen ID Buzz, sviluppato con Adler Pelzer e MM-Welding.
Questa soluzione aiuta a risparmiare risorse: peso ridotto, meno componenti e fasi di assemblaggio diminuiscono il consumo di materiali e energia, migliorando l’impronta di carbonio del prodotto.
Tre dipendenti Bossard in piedi su un tetto con pannelli solari con il cielo e le nuvole sullo sfondo.
L'uso di energie rinnovabili è una componente centrale della strategia di sostenibilità di Bossard. L'espansione dei sistemi di energia solare per integrare il nostro approvvigionamento energetico rimane una priorità importante per Bossard.
Vista dei nuovi uffici moderni e della hall di Bossard France
Bossard crea spazi di lavoro sani e moderni. In Francia, gli uffici ristrutturati favoriscono la connessione tra i team e offrono un'alternativa interessante al lavoro a distanza, favorendo la flessibilità e rafforzando la comunità.

Persone con magliette bianche con il logo della Heart Foundation, che mostrano il HUB della comunità polacco-ucraina.
Bossard si impegna a promuovere il benessere e lo sviluppo sociale ed economico delle comunità locali in cui opera attraverso sponsorizzazioni, donazioni e lavoro volontario.

Un gruppo di persone in una hall, con una persona in sedia a rotelle e un'altra in piedi accanto, impegnate in conversazione.
Le persone che hanno difficoltà nel mercato del lavoro a causa di disabilità fisiche o mentali hanno l'opportunità di svolgere compiti di base presso Bossard.
Vista del nuovo parcheggio presso Bossard Svizzera con infrastruttura di ricarica aggiunta per veicoli elettrici.
Uno dei modi in cui Bossard mitiga il cambiamento climatico è la conversione della sua flotta in veicoli elettrici, che consente un trasporto a basse emissioni e una maggiore efficienza dei veicoli elettrici.
Overlay

1

/6
Tappeto del pavimento con griglie di ventilazione per la Volkswagen ID Buzz, sviluppato con Adler Pelzer e MM-Welding.
Questa soluzione aiuta a risparmiare risorse: peso ridotto, meno componenti e fasi di assemblaggio diminuiscono il consumo di materiali e energia, migliorando l’impronta di carbonio del prodotto.
  • Tappeto del pavimento con griglie di ventilazione per la Volkswagen ID Buzz, sviluppato con Adler Pelzer e MM-Welding.
  • Tre dipendenti Bossard in piedi su un tetto con pannelli solari con il cielo e le nuvole sullo sfondo.
  • Vista dei nuovi uffici moderni e della hall di Bossard France
  • 
Persone con magliette bianche con il logo della Heart Foundation, che mostrano il HUB della comunità polacco-ucraina.
  • 
Un gruppo di persone in una hall, con una persona in sedia a rotelle e un'altra in piedi accanto, impegnate in conversazione.
  • Vista del nuovo parcheggio presso Bossard Svizzera con infrastruttura di ricarica aggiunta per veicoli elettrici.

Trovate maggiori informazioni sui Sustainability Highlights nel Bossard Sustainability Report 2024 qui sotto.

Scaricate i nostri report

Una miniatura della brochure PDF Bossard sustainability report 2023

Report di sostenibilità Bossard 2024

Scoprite di più sui nostri progressi, impegni e percorsi verso un futuro più sostenibile.

5.7 MB | pdf
Una miniatura della Brochure PDF Bossard Supplier Code of Conduct

Codice di condotta dei fornitori

Maggiori informazioni sulla collaborazione con i nostri fornitori.

1.4 MB | pdf
Una miniatura della brochure Bossard Code of Conduct.

Condice di condotta

Scoprite come garantiamo pratiche commerciali responsabili, trasparenti ed etiche.

2.1 MB | pdf

Programmi e modelli di riferimento globali

L'impegno di Bossard per la sostenibilità si basa su linee guida, obiettivi e standard riconosciuti a livello internazionale.

Global Compact delle Nazioni Unite


Icona del Global Compact delle Nazioni Unite

Siamo orgogliosi di essere tra i firmatari del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa per lo sviluppo sostenibile delle aziende al mondo. Questo significa che siamo impegnati con i dieci principi del Global compact delle Nazioni Unite e che facciamo parte di un movimento che utilizza soluzioni concrete per promuovere lo sviluppo sostenibile in un'ampia gamma di settori. Il Global Compact delle Nazioni Unite e i principi citati riguardano i diritti umani, gli standard lavorativi, la tutela dell'ambiente, la lotta alla corruzione e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). Sono principi guida per dare forma a una società sostenibile. Siamo pienamente consapevoli della nostra responsabilità e abbiamo inserito i temi della sostenibilità nella nostra strategia aziendale.

Overlay

Icona del Global Compact delle Nazioni Unite

Un'illustrazione che rappresenta i cinque obiettivi di sviluppo sostenibile di Bossard.

United Nations Sustainable Development Goals

I 17 Obiettivi di Sviluppo delle Nazioni Unite (SDGs) definiscono le ambizioni globali per lo sviluppo sostenibile. Bossard ha identificato cinque SDG sui quali le proprie attività commerciali hanno l'impatto più significativo.

Global Compact delle Nazioni Unite

Nel 2021, il nostro CEO Daniel Bossard ha firmato la lettera di impegno del Global Compact delle Nazioni Unite. Come più di 25.000 altre aziende, Bossard si impegna a rispettare i dieci principi globali di leadership aziendale sostenibile nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione. Aderendo al Global Compact delle Nazioni Unite, ci impegniamo a pubblicare una comunicazione annuale sui progressi compiuti.

I nostri impegni e riconoscimenti per la sostenibilità

Il lotto di divulgazione CDP 2024
Il rating di sostenibilità Ecovadis per il Bossard Group è Argento, posizionandoci nel top 15%.