Informazioni tecniche

Filettature metriche ISO: dimensioni e tolleranze

Vi state chiedendo se sia possibile applicare un trattamento superficiale alla filettatura? O se le parti da assemblare possono essere avvitate senza difficoltà? Ulteriori informazioni sulle filettature metriche ISO vi aiuteranno a trovare le risposte.

Le tolleranze sono molto ridotte nella produzione di viti. I termini e i sistemi di montaggio possono essere difficili da comprendere. Allo stesso tempo, le dimensioni della filettatura e l'accuratezza del profilo sono fondamentali per determinare fattori importanti, come ad esempio

  • la possibilità di applicare un rivestimento al filetto della vite
  • se le parti da unire possono essere avvitate insieme al momento dell'assemblaggio senza difficoltà o senza necessità di rilavorazioni
  • se la filettatura può trasmettere le forze per le quali i componenti sono stati dimensionati.

Per rispondere a queste domande, abbiamo raccolto le seguenti informazioni sulle filettature metriche ISO, sulle loro dimensioni e sulle tolleranze.

Download informazioni tecniche


Miniatura generica del pulsante di download con sfondo bianco

Filettature metriche ISO

Scaricate la guida tecnica sulle filettature metriche ISO e sulle loro dimensioni e tolleranze.

789.2 KB | pdf

Contenuti

  • Generalità
  • Definizioni e dimensioni nominali
  • Sistema di tolleranze per accoppiamenti
  • Tolleranze comuni per viti e dadi commerciali
  • Dimensioni limite per filettature a passo grosso
  • Serie diametri e passi per filettature a passo grosso
  • Dimensioni limite per filettature a passo fine
  • Serie diametri e passi per filettatura a passo fine
  • Tolleranze ottenibili per gli elementi di collegamento in plastica

Argomenti correlati che potrebbero essere di vostro interesse