Lo standard DIN 7500 fu pubblicato per la prima volta verso la fine degli anni settanta e, da allora, è stato aggiornato più volte. Contemporaneamente alla pubblicazione della norma DIN 7500-2 "Valori indicativi per i diametri dei fori" lo standard per le viti è stato chiamato DIN 7500-1. Tuttavia, le viti sono spesso chiamate semplicemente DIN 7500.
Le DIN 7500 sono viti autoformanti per metalli che, in fase d’installazione, creano una filettatura metrica ISO. I costi di lavorazione totali e la resa del giunto possono essere ottimizzati allo stesso tempo per un gran numero di applicazioni. Questo è il motivo per cui le viti DIN 7500 sono diventate così famose nel corso degli anni e continuano ad essere il dispositivo di fissaggio preferenziale in molte situazioni. Peter Witzke, del team di esperti Bossard, chiarisce i vostri dubbi a proposito di:
- Sistemi di formatura del filetto trilobulare
- Spiralform
- Informazioni tecniche e vantaggi
- Viti standard e sviluppi particolari
