Storie di successo

99,9 % di riduzione del rischio di danni

I tappi di gomma fuoriescono dalle sedute delle scuole svizzere? Scoprite come Bossard AG ha aiutato Embru-Werke AG a sviluppare nuovi prototipi di viti, risparmiando sui costi e riducendo i reclami. Continuate a leggere la storia completa.


Un'aula organizzata con più banchi e sedie scolastiche Embru

La sfida: "per una manciata di viti"

È molto probabile che chi ha frequentato una scuola in Svizzera si sia seduto su una sedia Embru dato che il 40% delle aule svizzere ne sono dotate. Questa popolarità può essere attribuita al motto di Embru di fornire "Mobili per tutta la vita".

Tuttavia, lo scopo di questo aneddoto non è quello di promuovere Embru ma di evidenziare la gravità di un problema che è sorto quando hanno iniziato ad accumularsi le lamentele sulla seduta scolastica più venduta. Il problema consisteva nel fatto che i tappi di gomma dei piedi di alcune sedie si staccavano, cosa che potrebbe sembrare insignificante, ma che è diventata un problema significativo, dato che i pavimenti delle scuole sono tipicamente in linoleum, difficile e costoso da riparare o sostituire.

"All'epoca avevamo circa 50.000 di queste sedute nelle aule svizzere. Quindi ogni reclamo ci rendeva sempre più nervosi. Da dove veniva il problema?", racconta Markus Simitz, responsabile degli acquisti di Embru-Werke AG. Dopo un'analisi interna, è stato stabilito che le viti erano potenzialmente la fonte del problema e che i tappi di gomma si staccavano dalle viti svasate quando venivano sottoposti a una forza prolungata, ad esempio quando gli studenti si appoggiavano alla sedia, come tendono a fare.

La domanda rimaneva: Cosa si doveva fare?

Chiediamo a Bossard, hanno la strumentazione per testare viti alternative. Insieme abbiamo sviluppato una mezza dozzina di nuovi prototipi di viti, con l'obiettivo principale di garantire la compatibilità con il passato.

Markus Simitz, Embru-Werke AG

La soluzione: sostituire le viti, non le parti della seduta o l'intera sedia

Dopo una serie di test di laboratorio, uno dei nostri ingegneri ha confermato che le viti erano effettivamente la radice del problema. Ciò significava che le nuove viti dovevano essere compatibili con le sedie precedentemente consegnate, le loro rotelle, i cappucci e i fori per viti da 4,0 mm. Il cliente mirava a sostituire solo le viti, senza dover sostituire alcuna parte delle sedie o le sedie stesse, poiché ciò avrebbe comportato costi significativi.

Una volta che le nuove viti sono state installate, il problema è stato risolto. "Dopo tre settimane di test, Bossard ha finalmente consegnato la nostra nuova vite."

Vantaggi per il cliente

  • Risparmio sui costi: Embru ha risparmiato una notevole quantità di denaro sostituendo solo le viti invece di dover sostituire parti delle sedie o le sedie stesse, che sarebbero state più costose.
  • Tranquillità: le lamentele sulle sedute sono diminuite significativamente, e il cliente ora sa come gestire eventuali problemi che possono sorgere.
  • Maggiore consapevolezza: l'esperienza ha aumentato la consapevolezza del cliente su come la tecnologia del collegamento possa aiutare a risolvere i problemi di progettazione, come la scelta del giusto tipo di vite. Questa consapevolezza è stata utile per sviluppare nuovi progetti.
  • Assicurazione della qualità: investendo in un avvitatore computerizzato ad alta precisione, il cliente si è assicurato risultati ottimali e ha evitato qualsiasi problema causato da piccole differenze di coppia durante l'installazione.

Scopri di più sui nostri servizi di ingegneria