Expert Test Services

Analisi della corrosione nel laboratorio di collaudo per componenti più sicuri e duraturi

La corrosione, causata da fattori ambientali, può danneggiare i metalli e compromettere la sicurezza dei prodotti. Scoprite quali componenti testare per la resistenza alla corrosione e i tipi di test disponibili.

3 lavoratori in una sala di assemblaggio isolata, con ambiente controllato.

Che cos'è la corrosione?

Fattori ambientali come la pioggia, l'umidità, i gas di scarico o gli aerosol possono influire sugli elementi di fissaggio dei vostri prodotti nel corso del tempo. La corrosione si verifica quando le sostanze ambientali attaccano e danneggiano la superficie dei componenti o degli elementi di fissaggio dei vostri prodotti.

Per questo motivo, per garantire la qualità dei vostri prodotti, vi consigliamo di far eseguire i test di corrosione in un laboratorio di collaudo accreditato. Durante questo processo, si ottengono risultati di test riproducibili che aiutano a trovare i punti deboli nella protezione dalla corrosione, fornendo indicazioni per le misure contro la corrosione già avvenuta e aumentando la sicurezza dei vostri prodotti.

Quali tipi di corrosione esistono?

Spesso si parla di corrosione come “patina” o “ruggine”, che si forma per ossidazione del ferro in presenza di ossigeno. Da un punto di vista tecnico la corrosione è molto più varia, è la reazione (elettro)chimica di un materiale metallico con l'ambiente circostante. Il risultato è un cambiamento misurabile nel materiale, che può portare a singoli componenti o a interi sistemi che non funzionano più correttamente. A seconda del luogo in cui si verifica si distinguono diversi tipi di corrosione.

Diversi tipi di corrosione

  • Corrosione a vaiolatura, attraverso pori nel materiale di rivestimento
  • Corrosione intergranulare, causata da alte temperature durante la lavorazione dei metalli
  • Corrosione galvanica tra due tipi di metallo
  • Corrosione interstiziale da fessura in piccole aperture e recessi
  • Corrosione uniforme o superficiale
  • Fragilità da idrogeno

Test di corrosione 101

ATE | Corrosion Testing

Analisi della corrosione nel laboratorio tecnico di Bossard

Durante una prova di corrosione, i rivestimenti dei componenti o la protezione anticorrosione dei provini rivestiti vengono testati con l'obiettivo di definire la resistenza alla corrosione. I test a lungo termine eseguiti per l'intera durata di vita sono costosi e richiedono molto tempo. Per ottenere più rapidamente risultati comparabili, nel laboratorio di collaudo si eseguono test standardizzati in condizioni corrosive.

Uno dei metodi più noti è il test in nebbia salina neutra (NSS) in conformità alla norma ISO 9227. Durante questo test, l'oggetto in esame viene spruzzato in una camera di prova con una soluzione salina (NaCl) per un determinato periodo di tempo, a volte più di 1.000 ore. Per garantire che il metodo di prova fornisca sempre risultati riproducibili e comparabili relativi alla resistenza alla corrosione del vostro componente, impostiamo tutti i test in modo uniforme e ci atteniamo rigorosamente alle condizioni generali in conformità alla norma ISO 9227.

Bossard - la competenza di un proprio laboratorio di collaudo per l'esecuzione di prove di corrosione

Grazie alla nostra esperienza pluriennale nella tecnologia del fissaggio e dei materiali, siamo in grado di consigliarvi sui test di corrosione. Su richiesta e secondo le necessità, possiamo eseguire per voi test NSS in conformità alla norma ISO 9227 nei nostri laboratori di prova.

Accedete ai laboratori di analisi Bossard

Nei nostri laboratori tecnici, qualificati per le tecnologie di fissaggio e per i materiali, eseguiamo un'ampia gamma di test per fornirvi il supporto necessario per la vostra garanzia di qualità.


Due uomini in un laboratorio di prova esaminano una macchina da cucire su un tavolo in un laboratorio industriale con postazioni di lavoro aggiuntive sullo sfondo. Immagine chiave per Expert Test Services.

Contattateci per un'analisi della corrosione

Si prega di compilare il modulo. * I campi sono obbligatori.