

Bossard Italia è specializzata nel fornire elementi di collegamento standard, particolari speciali o soluzioni a marchio registrato per rispondere alle esigenze delle vostre applicazioni. La nostra consulenza tecnica è al vostro servizio a partire dal momento in cui iniziate a progettare il vostro nuovo prodotto.
Bossard Italia offre la massima ottimizzazione del processo di approvvigionamento attraverso Smart Factory Logistics. Operiamo per migliorare la vostra produttività, la competitività e la sicurezza.
Siamo posizionati strategicamente sul territorio italiano così da garantirvi un servizio affidabile, di qualità e soluzioni intelligenti ovunque voi siate. Il nostro Team è a Vostra completa disposizione, non esitate a contattarci.
Quando l’obiettivo di un ingegnere è quello di allineare, tenere insieme o agganciare diverse parti di un’apparecchiatura, è necessario utilizzare una molla.
Fra le molteplici ragioni che spingono i progettisti ad utilizzare i posizionatori a molla, in sostituzione di una semplice molla o di un dispositivo autoprodotto, vi sono le seguenti:
Non essendo viti, i posizionatori a molla non devono essere sottoposti alle stesse sollecitazioni di installazione o di servizio alle quali sono comunemente soggette le viti stesse.
La continua richiesta di diminuzione del time to market da parte dei clienti che richiedono un livello di servizio sempre maggiore, obbliga le aziende italiane a rendere la loro produzione più snella, più reattiva e più efficiente.
Bossard aiuta i propri clienti a rispondere a queste necessità di mercato grazie alle soluzioni implementate nella Smart Factory Logistics. In questo modo le aziende di tutto il mondo hanno la possibilità di avere una produzione lean che segue una logica pull ed evita i fermi linea. La metodologia Smart Factory Logistics è concepita per preparare i produttori ai cambiamenti e ha l'obiettivo di:
Da oggi sono disponibili gratuitamente 3 E-book per comprendere al meglio la rivoluzione industriale in atto, risparmiare sui costi di gestione e capire come l'Industria 4.0 influenzerà la supply chain.
Microelettrica Scientifica S.p.A., è un'azienda attiva nella produzione di diverse tipologie di prodotti in ambito sia ferroviario che industriale. Il comune obiettivo era e rimane quello di ottimizzare i processi di supply chain e Microelettrica Scientifica era ed è fortemente orientata a un concetto di Lean Manufacturing. Eravamo consapevoli che questi obiettivi non sarebbero stati facili da raggiungere ma i risultati ottenuti dal cliente hanno parlato per noi (...)